La regina Noor di Giordania (nata Lisa Najeeb Halaby, Washington D.C., 23 agosto 1951) è la vedova del re Hussein di Giordania. È stata regina consorte di Giordania dal suo matrimonio con re Hussein nel 1978 fino alla morte di quest'ultimo nel 1999.
Noor ha studiato architettura e pianificazione urbana alla Princeton University, laureandosi nel 1974. Prima di diventare regina, ha lavorato in diversi progetti di pianificazione urbana, tra cui uno in Iran e un altro in Giordania.
Dopo il matrimonio con re Hussein, Noor si è dedicata attivamente a diverse cause sociali e umanitarie in Giordania e a livello internazionale. Ha fondato la Fondazione Noor Al Hussein nel 1985, un'organizzazione non governativa che promuove lo sviluppo sostenibile e la lotta alla povertà in Giordania e nella regione. Ha anche lavorato a favore della tutela dell'ambiente, della promozione dell'istruzione e della comprensione interculturale.
Inoltre, è stata coinvolta in iniziative per promuovere la pace e la sicurezza internazionale, in particolare attraverso il suo lavoro con le Nazioni Unite.
Dopo la morte di re Hussein, la regina Noor ha continuato il suo impegno in ambito umanitario e sociale. Ha pubblicato un libro di memorie, Leap of Faith: Memoirs of an Unexpected Life, che racconta la sua vita e il suo ruolo di regina di Giordania.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page